Burro all'avocado: l'idea originale per il burro fatto in casa

Presentazione

L’avocado è senza dubbio uno dei superfood degli ultimi tempi, amatissimo dalle nuove generazioni e da tutti coloro attenti alla linea. Il suo incredibile successo è dovuto in parte all’indiscussa presenza sui social, dove è protagonista di veloci e gustose ricette. Si tratta di un frutto vicario del classico olio d’oliva o addirittura del burro, per via della sua consistenza grassa e strutturata. Si presta a preparazioni sia dolci che salate, ed è un ottimo condimento anche per un semplice toast o per una leggera insalata.
L’avocado butter è un burro fatto in casa squisito e cremoso, una vera bomba d’energia da consumare preferibilmente al mattino. I nutrizionisti consigliano, ad esempio, di spalmarne due cucchiaini sul pane o sulle fette biscottate, al posto di quello di origine animale. A differenza di altri alimenti, l’avocado è ricco dei cosiddetti “grassi buoni”, quelli che hanno una potente funzione antiossidante come gli Omega 3 e Omega 6. Inoltre, le proprietà di questo prezioso frutto preservano la buona salute del cuore e delle arterie, favorendo il colesterolo buono (HDL) e combattendo quello cattivo (LDL). I benefici dell’avocado non sono finiti: è una fonte di vitamina B e di tanti altri minerali amici dell’organismo, come il calcio, il magnesio, il fosforo e il potassio.

Burro fatto in casa all’avocado

L’avocado butter è un vero e proprio burro fatto in casa, che può essere utilizzato in sostituzione a quello classico. È perfetto sia come condimento di alimenti dolci che salati.

Ingredienti

  • 400 ml di panna liquida fresca (non zuccherata)
  • 1 avocado 
  • 1/2 limone
  • 1 cucchiaino di pepe rosa

Procedimento

Montare la panna per circa 10 minuti, fino a quando il latticello si sarà separato completamente dal burro. Sciacquare il burro in acqua fresca. Filtrare il latticello e conservare per altre ricette.
Frullare bene lavocado con il pepe e il succo di limone. Successivamente unire al burro (o frullare insieme al burro per una consistenza ancora più liscia) e lasciare raffreddare per almeno 1 ora.

Source: Giallo zafferano