Nel precedente articolo “PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 3” abbiamo realizzato e installato la scheda di controllo di PRAM, eseguito tutte le fasi propedeutiche alla programmazione della scheda di sviluppo uChip, infine, abbiamo creato e salvato lo sketch del codice per il funzionamento di PRAM. In questa quarta ed ultima parte del progetto, descriveremo gli aspetti più rilevanti del codice e lo caricheremo nella scheda di sviluppo uChip, eseguiremo le tarature e il collaudo funzionale del prototipo e, finalmente, vedremo PRAM all’opera. Introduzione In questo articolo tratteremo la parte più interessante della “creazione” del robot autonomo mobile PRAM: daremo a PRAM una vita artificiale. PRAM si comporterà come una falena alla ricerca della luce; se la […]
Source: EMC Emcelettronica