Miglior smartphone batteria – Maggio 2022

Qui troverete la lista dei migliori smartphone per durata della batteria di maggio 2022.

Sono molte le caratteristiche tecniche di uno smartphone che è facile valutare e per cui è relativamente facile stilare una classifica, come per esempio quali sono i migliori smartphone in rapporto qualità prezzo o per la loro fotocamera. Non è altrettanto facile però valutare la durata della batteria e trovare quindi gli smartphone con una batteria dalla lunga durata da inserire in questa lista. La nostra (chiamiamola così) classifica della miglior batteria smartphone è stata stilata dopo aver provato a fondo questi smartphone e aver visto sul campo quali sono i migliori in termini di autonomia. Non si tratta quindi di calcoli empirici o di prove basate su una scheda tecnica. Le nostre prove sulla batteria sono reali. Se volete scoprire i migliori smartphone di altre categorie e altre fasce di prezzo lo potete fare al link sotto.

Ovviamente ci sono molti fattori che possono influenzare la batteria e che permetteranno ad uno smartphone di entrare in questa classifica. Ci sono dispositivi che puntano solo alla lunga durata, quelli che invece ci tengono alla loro “linea” e quelli che cercano di trovare un compromesso. Troverete varie soluzioni e starà a voi capire fra questi migliori smartphone per batteria quale sia quello adatto a voi. La lista e tutti i dispositivi a confronto è aggiornata a maggio 2022 e verrà continuamente aggiornata mese per mese per fornirvi sempre le proposte più adeguate a quello che il mercato offre in questo momento.

Troverete a seguire tutti i migliori smartphone per durata della batteria e per capire meglio come li abbiamo scelti ecco una lista di fattori chiave:

  • Capacità della batteria: ovviamente il fattore più importante è quello relativo a quanto è grande la batteria all’interno dello smartphone. Solitamente valori “importanti” sono quelli superiori ai 4000 mAh.
  • Design, peso e dimensioni: anche il peso e le dimensioni dello smartphone sono importanti. Magari non siete disposti a portarvi dietro un telefono con una batteria da 10.000 mAh ma grande come un mattone.
  • Processore e hardware: anche la scelta di un processore che consumi poco è un ottimo spunto per avere smartphone con una buona autonomia.
  • Prezzo: infine è importante capire anche il rapporto fra quello che il dispositivo può offrire e il suo prezzo. Ovvero il famoso rapporto qualità/prezzo.

Gli smartphone sono ordinati per il prezzo crescente.

 

POCO M3

POCO M3 è uno smartphone economico e molto riconoscibile. Lo smartphone garantisce uno schermo molto ampio, un buon software e una autonomia eccellente. Ovviamente si fanno delle rinunce ma non si può negare che per questo prezzo sia praticamente impossibile trovare di meglio.

Realme 8

Questo smartphone di Realme (sussidiaria di OPPO) è un ottimo affare. Rinuncia ad un paio di mode del momento, ovvero al 5G e al refresh rate aumentato, ma in cambio offre tutto ciò che serve davvero nel quotidiano. E in termini di autonomia non delude. Abbiamo una gigantesca 5.000 mAh di batteria, che garantiscono in certi casi anche due giorni di utilizzo con una singola carica. E in più abbiamo la ricarica rapida a 30W, una rarità nella fascia di prezzo.

POCO M3 Pro 5G

Ancora un altro eccellente smartphone POCO by Xiaomi, con una buona fotocamera, un design abbastanza semplice ma moderno, uno schermo a 90 Hz, connettività 5G e anche una corposa batteria da ben 5.000 mAh. La ricarica è a soli 18 W, ma considerando l’eccellente autonomia potrete tranquillamente caricarlo la notte. Anche ogni due giorni se non stressate troppo il vostro smartphone.

Motorola Moto G100

 

Anche Motorola Moto G100 gode della “magia” infusa anche sugli altri smartphone dell’azienda. La corposa batteria da 5.000 mAh permette a questo smartphone di durare due giorni con quasi tutte le tipologie di utilizzo. In più Moto G100 ha a disposizione un processore top di gamma, memorie molto veloci, un display da 90 Hz e soprattutto l’uscita video sfruttando lo standard 3.1 della porta USB-C. Una caratteristica più unica che rara per qualsiasi categoria di smartphone.

Xiaomi 11T Pro

Dal punto di vista prettamente energetico il processore incluso in questo Xiaomi 11T Pro non è esattamente economico. Ma qui abbiamo una corposa batteria da ben 5.000 mAh e soprattutto una ricarica da 120W che garantisce tempi di ricarica praticamente fulminei. A fine giornata ci arriverete sempre ma se vi siete dimenticati di caricarlo la notte, 10 minuti attaccato alla presa di corrente risolverà il vostro problema.

Realme GT 2 Pro

Realme GT 2 Pro è uno smartphone decisamente “al top” per quanto riguarda il ricco listino Realme. Questo perché è a tutti gli effetti un vero top di gamma completo. Anche il prezzo ovviamente si è alzato di conseguenza. Abbiamo però una capiente batteria da 5.000 mAh che garantisce una buona autonomia, nonostante la presenza del processore più potente in circolazione. In più abbiamo una velocissima ricarica cablata a 67W.

ASUS Zenfone 8 Flip

ASUS nel 2021 ha separato la sua serie “classica” dalla sua variante Flip, che essendo più grande offre anche di più in termini di autonomia. Parliamo del nuovo ASUS Zenfone 8 Flip, dotato in questo caso di una enorme batteria da 5.000 mAh. In questo caso la ricarica avviene dal centro, in modo che la corrente incontri meno resistenza e a parità di potenza (qui vengono supportati 30W) la ricarica è più veloce. Abbiamo poi anche tutte le classiche implementazioni di ASUS per garantire una longevità maggiore della sua batteria.

ASUS ROG Phone 5s

 

Ovviamente non poteva che rientrare in questa selezione dei migliori smartphone per batteria anche ROG Phone 5s di ASUS, uno degli smartphone più potenti in circolazione. La sua batteria da 6.000 mAh è divisa in due componenti e in questo modo è possibile ottenere una ricarica decisamente più rapida, in questo caso nello specifico fino a 65W.

Se cercate prodotti differenti dagli smartphone con grande batteria, eccovi una selezione di altri ottimi dispositivi:

L’articolo Miglior smartphone batteria – Maggio 2022 sembra essere il primo su Androidworld.

Source: Android world