Sempre più spesso si affrontano nei media e nel dibattito pubblico i problemi legati ai fenomeni climatici estremi. Sovente viene chiesto di prepararsi a scenari sempre più difficili da affrontare e di adattarsi a cambiamenti derivanti dall’aumento delle temperature globali e dall’innalzamento dei mari. Si tratta di fenomeni climatici estremi che colpiscono tutti, anche se con conseguenze differenti, ma che hanno un impatto significativo soprattutto sull’infanzia. L’UNICEF ha recentemente pubblicato uno studio che affronta proprio questo tema e come esso sia fonte di preoccupazioni ed ansie non solo tra gli adulti, ma anche tra i più giovani.
L’articolo Ecoansia tra i giovani: l’8% somatizza. I risultati del sondaggio UNICEF-YouTrend sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Source: Orizzonte Scuola