I migliori smartphone sopra i 600 € del 2021

Vivo X60 Pro: lo smartphone top di gamma punta su Zeiss e la qualità fotografica

Dopo aver visto quali, secondo noi, sono i migliori smartphone sotto i 150i 300, e sotto i 600 Euro, eccoci finalmente al dunque: quali sono i migliori smartphone sopra i 600 euro, o comunque, quali sono i migliori top di gamma. In questo articolo poniamo l’attenzione sulla fascia più alta di mercato, proponendo quelli che, a nostro parere, sono tra i migliori smartphone sopra quella che consideriamo la cifra limite tra la fascia medio alta e quella alta e altissima. Ecco la nostra selezione.

iPhone 13 / iPhone 13 mini

Non possiamo non partire con iPhone 13. Come lo scorso anno, anche per questo 2021 i fan Apple avranno in questi terminali, il vero e proprio punto di riferimento. Nella nostra recensione abbiamo definitivo il modello standard la scelta più razionale praticamente per tutti. Continua ad essere un’ottima scelta il modello mini, perché risulta essere quell’oasi in mezzo al deserto per chi ricerca un terminale davvero piccolo e leggero, ma versatile e potente. Ed allora, iPhone 13 e iPhone 13 Mini sono due dei migliori smartphone che possiate acquistare per questo finale del 2021. Ovviamente, resteranno due modelli di riferimento per gran parte del 2021, se non anche per gli anni a venire. Potete acquistare iPhone 13 su Amazon a questo indirizzo, mentre iPhone 13 mini si acquista a questo indirizzo, anche a rate senza busta paga e interessi.

Amazon lancia gli iPhone 13: spedizione il 24 settembre

OnePlus 9 Pro

Non poteva mancare in questa particolare classifica l’ultima ammiraglia OnePlus 9 Pro. Si tratta di un terminale che non scende a compromessi, a partire dal display da 6,7 pollici AMOLED in grado di avere una frequenza di aggiornamento da 1 a 120Hz. Nemmeno la CPU scende a patti, e propon l’ultimo Snapdragon 888, con RAM da 8GB o 12 GB, e memorie ROM di  128GB o 256GB. Il reparto fotografico è di prim’ordine, grazie ad una camera posteriore principale da 48MP, dotata di un sensore IMX789 progettato in collaborazione con Sony, con un sensore da 1/1,4″. Questo permette prestazioni fotografiche superiori tra cui una 2×2 on-chip lens (OCL), 12-bit RAW, doppio ISO nativo e DOL-HDR.

Su Amazon si acquista a partire da 835 euro circa.

I migliori smartphone sopra i 600 euro di fine 2020

Galaxy S21

Se siete amanti dei telefoni compatti, ma non volete rinunciare ad un vero top di gamma, Samsung propone il suo Galaxy S21 standard, che ci sentiamo di premiare rispetto al modello Ultra. E’ vero che quest’ultimo propone una camera d’eccezione, ma peso e dimensioni lo rendono davvero ingombrante. Invece, S21 risulta un telefono ancora leggero e massimamente utilizzabile, naturalmente con prestazioni da top di gamma. Oltre al display Display da 6.2 pollici Dynamic AMOLED a 120 Hz, il terminale vanta una serie di caratteristiche di prim’ordine, anche in campo multimediale, a partire dal teleobiettivo da 64MP. Ancora, 8GB di RAM e processore Exynos 2100 da 5nm con supporto all’intelligenza artificiale garantiscono performance elevatissime. Su Amazon il prezzo è ballerino, ma si acquista solitamente intorno a 800 euro.

I migliori smartphone sopra i 600 euro di fine 2020

Xiaomi 11t Pro

Xiaomi ha raggiunto un altro traguardo con il lancio di Xiaomi 11T Pro, il primo smartphone dell’azienda con la tecnologia proprietaria Xiaomi HyperCharge da 120W. La tecnologia consentirà una ricarica ultra-rapida al 100% in soli 17 minuti. Xiaomi 11T Pro è dotato di piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888 e dispone di una tripla fotocamera da 108MP, affiancata da una telemacro 2x e un obiettivo ultra-grandangolare da 120°. In aggiunta, lo smartphone è in grado di registrare video 8K e HDR10+.

La vera Cinemagic non sarebbe possibile senza un display, quello di Xiaomi 11T Pro, AMOLED FHD+ da 6,67 pollici a 120Hz, con punteggio A+ per DisplayMate, TrueColor, Dolby Vision e HDR10+, in grado di raggiungere una luminosità di 1000 nit massima. Xiaomi 11T Pro si arricchisce ulteriormente grazie al supporto audio del Dolby Atmos e di doppi speaker SOUND BY Harman Kardon.

 Su Amazon si acquista a 649 euro.

Oppo Find X3 Pro 5G

OPPO Find X3 Pro 5G è il top di gamma della serie OPPO, con design premium, quadrupla fotocamera e display immersivo. È il primo smartphone realizzato da OPPO in grado di catturare e riprodurre fedelmente le sfumature fino a 1 miliardo di colori, grazie al sistema full-path Colour Management a 10 bit. La potenza delle fotocamere da 50 MP combinata con il display da 1 miliardo di colori fornisce una precisione del colore di livello professionale nel palmo della mano degli utenti. OPPO Find X3 Pro 5G è alimentato dalla piattaforma mobile 5G Qualcomm Snapdragon per offrire prestazioni superiori: è disponibile in Italia al prezzo consigliato al pubblico di 949 euro nei colori Gloss Black, Blue e White.

I migliori smartphone sopra i 600 euro di fine 2020

Anche in tema di versante multimediale il Find X2 Pro non sembra voler fare sconti a nessuno. Il terminale, intatti, è dotato di una tripla fotocamera, con un obiettivo primario da 48MP + obiettivo ultra grandangolare da 48MP + teleobiettivo 13MP, con tanto di supporto allo zoom ibrido 10X. La serie OPPO Find X2 è monta il processore Qualcomm Snapdragon 865, affiancato dal sistema modem-RF 5G Snapdragon X55, in grado di offrire supporto alla connettività 5G.

Su Amazon si acquista a 999 euro.

Vivo X60 Pro 5G

Dopo l’ottimo X51, per questo 2021 Vivo ha presentato il nuovo modello della serie serie vivo X, Vivo X60 Pro 5G. Grazie alla collaborazione fra vivo e ZEISS, l’X60 Pro ha a bordo tre fotocamere posteriori: un sensore principale da 48 megapixel abbinato a un super grandangolare da 13 MP e un obiettivo da 13 MP, mentre la capacità di acquisizione dei selfie è potenziata da una fotocamera frontale da 32 MP. 

Vivo X60 Pro: lo smartphone top di gamma punta su Zeiss e la qualità fotografica

vivo X60 Pro offre le potenzialità il nuo Gimbal Stabilization System 2.0, ideato sul modello del precedente sistema gimbal presente sullo smartphone vivo X51 5G. Per ottenere immagini nitide e precise anche di soggetti in movimento, è stata migliorata la stabilizzazione a quattro assi per l’acquisizione di immagini ed è stato aggiunto un sistema di stabilizzazione video a cinque assi. 

Vivo X60 Pro: lo smartphone top di gamma punta su Zeiss e la qualità fotograficaOltre alle funzionalità di fotografia di livello professionale, X60 Pro supporta la connettività 5G consentendo il trasferimento rapido di dati e bassa latenza. Lo smartphone utilizza la piattaforma Qualcomm Snapdragon 870 ed è dotato di un display Ultra O AMOLED edge da 6,56 pollici con una refresh rate di 120 Hz  e response rate di 240 Hz.

È disponibile in due colori: Midnight Black, del peso di 177 g con un corpo ultrasottile di 7,59 mm e nella variante Shimmer Blue, del peso di 179 gr con soli 7,69 mm di spessore. Le telecamere posteriori presentano un nuovo layout “a strati” bicolore, ideale per alleggerire ulteriormente il design dello smartphone.

Su Amazon costa 749 euro e si acquista direttamente da qui.


 

Se il vostro budget è più limitato vi invitiamo a leggere le altre nostre classifiche:  i migliori smartphone sotto i 150 Euro, sotto i 300, e sotto i 600 Euro.

Trovate tutte le nostre guide ai migliori prodotti Hi-Tech in questa sezione di Macitynet.

– su macitynet.it I migliori smartphone sopra i 600 € del 2021


Source: Macitynet