Il ruolo di Luigi Einaudi nell'immediato dopoguerra

Il 30 ottobre del 1961 moriva a Roma Luigi Einaudi, uno dei protagonisti più autorevoli della rinascita del nostro Paese nel secondo dopoguerra. Come Governatore della Banca d’Italia guidò nel 1947 il processo di stabilizzazione della lira e dal 1948, come presidente della Repubblica, guidò la difficile ricostruzione del Paese e avviò l’altrettanto complesso processo di riconciliazione nazionale. Ne parliamo con Guido Stazi, già responsabile studi e ricerche della Fondazione Einaudi.
Source: Radio 24