Negli ultimi decenni le democrazie più avanzate hanno visto un sostanziale arretramento dell’intervento pubblico, a beneficio della libera iniziativa del mercato. Ma con la pandemia, questo processo ha subito una battuta d’arresto e il settore pubblico sta oggi entrando in modo sempre più invasivo nelle nostre vite, regolando ogni aspetto più recondito della nostra quotidianità. Esiste il rischio di tornare a modelli di eccessiva e ingombrante presenza dell’intervento pubblico nell’economia? Ne parliamo con Tito Boeri, direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 3 al 6 giugno.
Source: Radio 24