La lunga marcia del debito pubblico in Italia

Stando alle più aggiornate stime del Governo, alla fine del 2021 il debito pubblico del nostro Paese raggiungerà il 160% del Pil, oltre 2.600 miliardi di euro in valori assoluti. La lunga marcia del nostro debito pubblico comincia nel 1861, con la decisione del neonato Regno d’Italia di unificare i debiti contratti dagli ex stati nazionali attraverso l’istituzione del «Gran libro del debito pubblico italiano». Ripercorriamo le molteplici cause che hanno condotto il nostro paese a dover fare i conti con uno dei debiti pubblici più alti al mondo con Leonida Tedoldi, autore assieme ad Alessandro Volpi del libro “Storia del debito pubblico in Italia dall’Unità a oggi” (Laterza).
Source: Radio 24