La funzione della moneta nella storia

La moneta è un’istituzione che attraversa tutte le fasi storiche della vita dell’uomo, che cambia natura e funzioni a seconda delle stagioni che attraversano la storia dell’umanità, con risvolti che attengono alla politica, alla morale e anche alla teologia. Ne parliamo con Paolo Evangelisti, curatore assieme a Tommaso Brollo della ristampa del “Tractatus de origine, natura, jure et mutationibus monetarum” di Nicole Oresme (Edizioni Università di Trieste) e con Bruno Callegher, curatore della collana Rei Nummariae Scriptores.
Source: Radio 24