La nostra lista delle migliori dash cam aggiornata a novembre 2023.
- Midland Bike Guardian
- Vantrue E3
- CHORTAU B-T007
- Abask Q40S
- Enaxon Dash Cam
- 70mai Dash Cam Omni
- Garmin Dash Cam Mini
- Garmin Dash Cam 66W
- Garmin Dash Cam 67W
Il fine ultimo del progresso tecnologico è di migliorare la vita quotidiana delle persone. Un obiettivo che è possibile raggiungere non soltanto inventando approcci innovativi e creando nuove esigenze da soddisfare, ma anche rendendo più semplici, immediate e sicure alcune attività già da tempo parte integrante della routine di tutti. Le dash cam rientrano proprio in quest’ultima categoria, dato che il loro scopo è quello di fornire una testimonianza chiara e oggettiva nel caso sfortunatamente incappassimo in un sinistro stradale, sollevandoci dal pensiero di dover dimostrare il reale svolgimento dei fatti.
- Migliori dash cam economiche
- Migliori dash cam fronte-retro
- Migliori dash cam sotto i 200€
- Migliori dash cam sopra i 200€
Se vi state avvicinando per la prima volta al mondo delle dash cam e non avete intenzione di svenarvi prima di capire se questa tipologia di dispositivi possa fare al caso vostro, qui sotto trovate i migliori modelli accessibili davvero a tutte le tasche.
WeBeqer A7
WeBeqer A7 è una dash cam piccola, semplice, compatta e moderna. Vanta un ampio schermo Full HD e un angolo di visione di 176°. Abbiamo anche registrazione in loop, sensore di gravità, blocco automatico dei video importanti (in caso di incidente), monitor parcheggio e visione notturna. Facile installazione e prezzo economico, impossibile non prenderla in considerazione.
CHORTAU B-T12
Non lasciatevi ingannare dal suo prezzo, questa dash cam non ha nulla da invidiare ad altre della sua fascia! Questo modello riprende con risoluzione 1080p garantendo immagini di qualità. Ottimo il G-Sensor (variazione gravità) pronto ad attivarsi automaticamente in seguito a improvvise variazioni della velocità (come ad esempio una collisione del veicolo). Con questa dash cam, la vostra auto sarà protetta anche da parcheggiata (registra anche durante urti o manomissioni). Semplice esteticamente e pronta da montare velocemente (sul parabrezza grazie alla potente ventosa).
CHORTAU B-T13
Ecco a voi un’altra doppia dash cam Full HD 1080p a 30 FPS, perfetta per registrare video fluidi e di qualità elevata. Vanta una fotocamera posteriore impermeabile dotata di 4 luci LED (ottime per registrare video di qualità anche di notte). Per di più, ha un accelerometro regolabile integrato, perfetto per le registrazioni di emergenza. Con la registrazione in loop, non dovrete più preoccuparvi della memory card piena. Compatta (da 7,5 cm), facile da installare e usare. Massima protezione e sicurezza quando siete alla guida.
Abask Q40S
La dash cam Abask supporta la registrazione Full HD 1080p. Grazie alla tecnologia WDR e alle lenti HD a 6 strati, avrete immagini nitide e cristalline con qualsiasi condizione meteo e di illuminazione. L’angolo di visione della dash cam raggiunge i 170° su entrambi i lati dell’auto, registrando tutto senza punti morti e garantendo una guida sicura. In caso di collisione, la dash cam salverà e bloccherà automaticamente il file registrato. Essendo che la batteria del dispositivo è solo per il backup di emergenza, dovrete tenerlo sempre collegato all’accendisigari dell’auto.
CHORTAU B-T007
Con questa dash cam otterrete immagini cristalline e una straordinaria qualità video Full HD 1080p, anche di notte. Installando l’app “RoadCam” sul vostro smartphone, potrete impostare la dash cam, guardare video in tempo reale, salvare e condividere i file registrati. Inoltre, potrete utilizzarla in condizioni ambientali ostili (eccellente resistenza alle alte e alle basse temperature). Non manca un G-Sensor Lock incorporato, perfetto per rilevare automaticamente qualsiasi collisione improvvisa. La modalità parcheggio e la funzione di rilevamento del movimento vi aiuteranno a monitorare la vostra auto 24 ore su 24.
Enaxon Dash Cam
Questa bellissima dash cam doppia risulta perfetta per registrare contemporaneamente la parte anteriore della strada e l’interno dell’auto, catturando ogni dettaglio durante la guida. Per di più, avrete un’eccellente visione notturna grazie alle 4 luci LED a infrarossi. Con la registrazione in loop, non avrete più problemi di memoria piena. Non manca un sensore di gravità a sensibilità regolabile integrato, perfetto per rilevare automaticamente qualsiasi collisione improvvisa. Ottimo il suo rapporto qualità/prezzo.
70mai Smart Dash Cam
70mai è un concentrato di tecnologia e creatività. Grazie all’ottimo (e aggiornato) sensore di immagine SONY IMX307, avrete immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa luminosità. Non mancano il Wi-Fi integrato, la registrazione in loop, il controllo vocale e quello tramite app dedicata. Il design è sobrio e compatto. Semplice, intuitiva e facile da montare. Anche il prezzo non è niente male!
EUKI X10 pro
Di seguito una dash cam pronta a distinguersi non solo per il suo prezzo conveniente ma anche per le sue caratteristiche specifiche. Si tratta di un modello piccolo, compatto, multifunzione e con una buona qualità dell’immagine (risoluzione Full HD). Inoltre, abbiamo la possibilità di registrare in loop, rilevamento del movimento, registrazione 24 ore su 24 e supporta schede microSD fino a 128 GB. Semplice esteticamente e decisamente facile da installare e utilizzare.
Midland Bike Guardian
Bike Guardian è la prima dash cam da moto a registrazione continua. Inoltre, è dotata di un ampio grandangolo di ben 120°, che riprende in Full HD. La registrazione è effettuata in loop. Scocca in metallo, belle finiture e resistenza all’acqua (certificata IP65). Pensata e realizzata per essere un altro “occhio” che registra tutto ciò che accade mentre si è alla guida.
In questo paragrafo abbiamo raccolto le migliori dash cam fronte-retro. Perché acquistarle? Perché sono comode e soprattutto utili, e poi hanno tutte un ottimo prezzo! Ottimi dispositivi completi a 360° da prendere in considerazione.
ThiEYE Carview 3
Questa dash cam marchiata ThiEYE Carview 3 vanta un ampio display touchscreen da 10″ e supporta due fotocamere, una frontale da 2.5K e una posteriore da 1080p (con sensore Sony IMX355). Inoltre, entrambe offrono un campo di visione di 170°, ottimo per monitorare le condizioni della strada senza alcun punto cieco. Non manca la modalità notturna e il GPS. Nella confezione, oltre alla dash cam, troverete una microSD da 32 GB, due cavi per fotocamera posteriore da 0,2 m e 8 m, 4 cinghie di montaggio e un caricatore per auto con USB aggiuntiva.
REDTIGER Dash Cam
Vi proponiamo questa dash cam fronte/retro dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Vediamo subito le caratteristiche specifiche di questo prodotto. Vanta una telecamera frontale che copre un angolo di 170° e una telecamera posteriore HD 1080p IP68 con un angolo di visione di 140° (le telecamere registrano contemporaneamente). Non mancano funzioni come il monitoraggio del parcheggio con modalità time-lapse, la registrazione in loop e la visione ultra-notturna. Facile da installare e rimuovere (vi basterà fissare il supporto a ventosa).
VANTRUE E3
VANTRUE E3 è molto simile al modello E1, se non fosse per qualche marcia in più! Abbiamo registrazione fronte-retro (anche interno auto), comandi vocali, modalità parcheggio buffer, visione notturna a infrarossi, telecomando wireless, doppio GPS e CPL (opzionale), registrazione in loop e G-Sensor. Il prezzo non è sicuramente economico ma in linea con le caratteristiche del prodotto.
In questo paragrafo sale il prezzo e con esso anche la qualità dei dispositivi in questione. Di seguito le migliori dash cam con un prezzo inferiore ai 200€.
Garmin Dash Cam Mini
Garmin è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità ed efficienza e questa dash cam ne è la prova vivente. Questo modello piccolo, semplice e compatto, ha tutto ciò che serve per passare letteralmente inosservato. I video sono HD a 1080p e l’angolo di ripresa è di 140°. Potrete inoltre visualizzare e condividere video grazie all’app Garmin Drive (scaricabile su smartphone). Con la modalità videosorveglianza la vostra auto sarà al sicuro anche da parcheggiata.
VANTRUE E1
VANTRUE E1 è una mini dash cam dal design semplice e ultra-compatto. Abbiamo doppio sistema GPS, connessione Wi-Fi veloce, controllo vocale e telecomando (comodo per accendere e spegnere il microfono). Non mancano la registrazione in loop, la tecnologia TS e un polarizzatore opzionale per filtrare le sorgenti luminose durante il giorno (garantisce immagini nitide e dai colori ben definiti). Ovviamente, c’è anche l’immancabile modalità parcheggio. Piccola, ma eccezionale. Il dispositivo ideale per mettere la vostra auto in sicurezza.
VANTRUE N2 Pro Dual Dash Cam
La N2 di VANTRUE è una dash cam doppia (parte anteriore-interno auto) dall’ottimo prezzo e dalla buona qualità. Per di più, registra in loop e con una risoluzione Full HD da massimo 30 FPS. Vanta un rilevatore di movimento e, per non farci mancare nulla, è presente anche una funzione time lapse per chi volesse registrare un bel video mentre è in viaggio. Un prodotto non molto costoso, di facile utilizzo e di qualità notevole.
Garmin Dash Cam 46
Con Garmin 46 avrete tutto ciò che serve per avvicinarvi al mondo delle dash cam. I video sono in Full HD e l’angolo di visione è di 140° (si comporta bene anche in condizioni di scarsa luminosità). Abbiamo anche modulo GPS integrato, connettività Wi-Fi e un display da 2″. Non mancano poi il sensore di collisione, i comandi vocali e l’allarme per il superamento di corsia. C’è anche il supporto all’app dedicata Garmin Drive.
Garmin Dash Cam 57
Con Garmin Dash Cam 57 avrete video HD a 1440p, obiettivo da 140°, ottica Garmin Clarity HDR e un comodo display LCD da 2″. Per di più, rileverà automaticamente i vostri incidenti e, grazie al GPS integrato, i video saranno salvati con i dati della posizione. Abbiamo anche controllo vocale, monitoraggio Live View (per controllare l’auto a distanza) e la funzione Parking Guard (avvisa di eventuali incidenti che riguardano il veicolo parcheggiato). Il prezzo è in linea con le caratteristiche specifiche del prodotto.
Nextbase 522GW
Ecco a voi una dash cam dalle innumerevoli funzioni. Registra in 2K (1440p) a 30 FPS o in Full HD (1080p) a 60 FPS. L’angolo di visione è di 140°. Non manca Alexa e il GPS. Una volta connessa a Internet (tramite smartphone), funzionerà proprio come un altoparlante intelligente offrendovi il controllo vocale su tutto (potrete avviare registrazioni, riprodurre musica e ottenere indicazioni stradali). Vera chicca di questo dispositivo è la sua funzione SOS di emergenza, in grado di rilevare una collisione grave e allertare i servizi di emergenza comunicando la vostra esatta posizione. Un prodotto eccezionale venduto a un ottimo prezzo.
In questo paragrafo troverete dei modelli che svolgono tutti i compiti delle dash cam più tradizionali, aggiungendo però una qualità di registrazione video superiore e tante chicche aggiuntive per veri geek. I prezzi salgono ancora, ma per chi cerca solo il meglio, ne vale la pena.
Garmin Dash Cam 67W
Questa piccola dash cam vi offrirà grande protezione. Grazie a un angolo di ripresa estremamente ampio di 180°, la piccola Garmin Dash Cam 67W registrerà video HD a 1440p, offrendovi una copertura ottimale. Una dash cam tascabile, incredibilmente compatta e progettata per un’installazione ordinata e discreta. Non manca il GPS, il controllo vocale e una serie di funzioni aggiuntive come l’avviso di collisione frontale o di superamento della corsia. Segnala anche la presenza di traffico e autovelox. Carina la funzione Travelapse per condividere il proprio percorso in auto con amici.
Wolfbox Dash Cam
Ecco a voi una bellissima dash cam a specchio con un’eccellente qualità video. Dotata di telecamera anteriore ad alta definizione 4K e telecamera posteriore impermeabile 1080p. Entrambe le fotocamere sono dotate della tecnologia WDR / HDR, perfetta per sopprimere la luce forte e riempire i luoghi bui, consentendo di vedere più chiaramente di notte o in condizioni di luce intensa. Inoltre, il microfono e gli altoparlanti integrati forniscono un audio con cancellazione del rumore. Supporta il grilletto manuale o la registrazione automatica (in caso di emergenza) con G-Sensor integrato. Non mancano la modalità parcheggio e la registrazione in loop.
70mai Dash Cam Omni
Di seguito vi proponiamo una dash cam diversa dalle solite, in quanto rispetto alla concorrenza 70mai Dash Cam Omni possiede la capacità di ruotare di 360°, fornendo un campo visivo verticale di 140°. Abbiamo anche monitoraggio del parcheggio con attivazione automatica e registrazione in time-lapse 24 ore su 24. Non manca la registrazione in loop, quella di emergenza su buffer, il sensore di gravità e il GPS integrato. Menzione d’onore alla straordinaria qualità delle immagini 1080p. Piccolo neo, il prezzo un po’ costoso.
Vantrue N4
Una dash cam costosa ma di qualità superiore. Vantrue N4 vanta un chip avanzato e un sensore Sony STARVIS CMOS, entrambi sufficienti per supportare una registrazione simultanea con risoluzione fino a 1440p+1080p+1080p nelle tre direzioni anteriore, posteriore e del veicolo. Per di più, abbiamo modalità GPS (per monitorare il percorso e la velocità), modalità time-lapse e modalità parcheggio. Buona anche la registrazione in loop e l’immancabile G-Sensor.
Viofo 3 Dash Cam
Viofo è una delle migliori dash cam attualmente sul mercato e il motivo è presto detto. Abbiamo 3 telecamere (140° +170° +170°) pronte a registrare avanti, dietro e anche all’interno della vostra auto. Progettata per passare inosservata, soprattutto grazie al design semplice e compatto. In più alle solite caratteristiche (modalità di parcheggio, registrazione continua e di emergenza) abbiamo le notifiche vocali, ottime lenti polarizzare e la possibilità di collegare un microfono esterno. Una dash cam completa e costosa da prendere in considerazione. Per utenti ambiziosi.
Garmin Dash Cam 66W
Il modello Garmin più sostanzioso e completo, sempre in una scocca ultra-compatta. Con la risoluzione a 1440p (con ripresa ultra-grandangolare) e l’angolo di visione di 180°, non perderete nemmeno un dettaglio di tutto ciò che accade sulla strada. Anche Garmin Dash Cam 66W conferma tutte le funzionalità aggiuntive degli altri prodotti della gamma, e può contare pure su un display LCD da 2″ a colori.
A questo punto forse vi starete domandando che cosa sia davvero una dash cam. Come suggerito dalla locuzione stessa (abbreviativo di dashboard camera), si tratta di una videocamera che normalmente si installa nella parte interna del parabrezza di un’automobile, con l’obiettivo rivolto verso la strada.
Il suo scopo è di registrare tutto ciò che accade durante le nostre sessioni di guida, utile sia a fini intrattenitivi – grazie alla possibilità di creare divertenti filmati dei propri viaggi automobilistici – sia soprattutto nello sfortunato caso di un incidente, per offrire alle forze dell’ordine e alle assicurazioni una ricostruzione più chiara della dinamica, diminuendo il rischio di essere accusati ingiustamente.
Tutte le dash cam offrono una registrazione continua che inizia al momento della loro accensione, o dell’accensione dell’automobile stessa. Non è tuttavia necessario possedere una memoria (microSD) molto ampia, perché sono in grado di sovrascrivere automaticamente i segmenti di filmato più vecchi. In caso di incidente però, l’accelerometro integrato nelle dash cam permette loro di capire di dover mantenere salvato e al sicuro quel dato filmato, perché l’utente ne avrà sicuramente bisogno per chiarire la dinamica del sinistro.
Al momento non esiste una norma specifica che regolamenti e disciplini l’utilizzo delle dash cam in Italia, ciò significa che le prove fornite dai filmati delle dash cam possono essere contestate dalla controparte e che sta nella discrezione del giudice accogliere i filmati come prove. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l’utilizzo delle dash cam viene accolto con favore, giudicato come una pratica di maggiore prudenza da parte del guidatore, dunque preso in considerazione per dirimere i casi di carattere civile e penale.
Per quanto riguarda invece l’opportunità di installare una dash cam nella propria automobile, anche in questo caso non esiste una norma che lo vieti, a patto però che vengano rispettate le regole relative alla privacy delle persone. I filmati che riprendono soggetti terzi, non potranno infatti essere divulgati (nemmeno sui social network) e in generale il proprietario di una dash cam sarà chiamato a farne un uso strettamente personale.
Attualmente le assicurazioni italiane non prevedono sconti sulla polizza assicurativa nel caso un automobilista installi una dash cam di propria scelta sulla sua vettura. Non è escluso che in futuro, a seguito di aggiornamenti delle normative, la situazione possa cambiare, ma al momento l’utilizzo di una dash cam rimane a discrezione degli utenti che desiderano una sicurezza in più quando si trovano alla guida.
Noi di SmartWorld abbiamo iniziato a interessarci alle dash cam diversi anni fa, come sempre attratti da nuovi dispositivi tecnologici che possano rendere più smart il nostro quotidiano. Nel tempo abbiamo quindi messo alla prova diversi modelli, accumulando una dote di esperienza che ci ha consentito di individuare le migliori dash cam sul mercato e dunque di consigliarvele. In particolare, tra le caratteristiche che valutiamo sempre con cura prima di includere una dash cam nella nostra lista, possiamo annoverare:
Qualità dell’immagine: la funzione primaria di una dash cam è di registrare filmati di ciò che accade sulla strada, dunque sarà necessario che la risoluzione video sia adeguata (ormai i 1.080p sono il minimo sindacale) anche per eventuali crop delle immagini, che gli FPS garantiscano una fluidità costante del video, che il sensore sia capace anche di riprese notturne o in condizioni meteo sfavorevoli, che la messa a fuoco non sia ballerina e che il rumore digitale sia contenuto.
Campo visivo: esistono dash cam con obiettivi più o meno grandangolari, che corrisponde alla capacità di includere nel campo dell’immagine più o meno elementi della strada che stiamo percorrendo.
Dash cam multiple: alcuni modelli offrono in bundle due dash cam, per chi cercasse la massima sicurezza, avendo la possibilità di registrare non soltanto ciò che avviene sulla strada dinnanzi a noi, ma anche alle nostre spalle.
Alimentazione e batteria: la dash cam è un dispositivo pensato per la registrazione continua dei video, dunque è impensabile che possa essere alimentato solo da una batteria. Infatti alcuni modelli ne sono del tutto privi e funzionano solo tramite la corrente fornite dalla presa accendisigari dell’auto. Tuttavia, la batteria può anche tornare utile in alcuni frangenti, dunque la sua presenza o assenza è un dettaglio da valutare e sottolineare.
Display: non tutte le dash cam sono dotate di display, che tuttavia risulta utile non tanto per controllare in presa diretta ciò che viene registrato, quanto piuttosto in fase di installazione e posizionamento dell’inquadratura, senza dover per forza ricorrere al collegamento a un dispositivo esterno (come lo smartphone).
Supporto e montaggio: alcuni modelli di dash cam includono in confezione sia un supporto adesivo, sia un supporto a ventosa, lasciando libera scelta all’utente. Il vantaggio del supporto adesivo è la sua maggiore stabilità e adesione nel tempo, ma nel caso voleste levarlo potrebbe crearvi problemi di residui appiccicosi. Il supporto a ventosa in alcuni casi può risultare meno stabile, ma è molto più pratico da levare e rifissare all’occorrenza.
Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
DA NON PERDERE
Se cercate prodotti differenti dalle dash cam, eccovi qualche alternativa:
- Migliori action cam
- Migliori security cam smart
- Migliori fotocamere
- Migliori fotocamere istantanee
- Migliori videocamere a 360°
L’articolo Migliori Dash Cam – Novembre 2023 sembra essere il primo su Smartworld.
Source: Android world