Miglior smartphone per Batteria e autonomia – Novembre 2023

Qui troverete la lista dei migliori smartphone per durata della batteria di novembre 2023.

Sono molte le caratteristiche tecniche di uno smartphone che è facile valutare e per cui è relativamente facile stilare una classifica, come per esempio quali sono i migliori smartphone in rapporto qualità prezzo o per la loro fotocamera. Non è altrettanto facile però valutare la durata della batteria e trovare quindi gli smartphone con una batteria dalla lunga durata da inserire in questa lista. La nostra (chiamiamola così) classifica della miglior batteria smartphone è stata stilata dopo aver provato a fondo questi smartphone e aver visto sul campo quali sono i migliori in termini di autonomia. Non si tratta quindi di calcoli empirici o di prove basate su una scheda tecnica. Le nostre prove sulla batteria sono reali. Se volete scoprire i migliori smartphone di altre categorie e altre fasce di prezzo lo potete fare al link sotto.

Ovviamente ci sono molti fattori che possono influenzare la batteria e che permetteranno ad uno smartphone di entrare in questa classifica. Ci sono dispositivi che puntano solo alla lunga durata, quelli che invece ci tengono alla loro “linea” e quelli che cercano di trovare un compromesso. Troverete varie soluzioni e starà a voi capire fra questi migliori smartphone per batteria quale sia quello adatto a voi. La lista e tutti i dispositivi a confronto è aggiornata a novembre 2023 e verrà continuamente aggiornata mese per mese per fornirvi sempre le proposte più adeguate a quello che il mercato offre in questo momento.

Gli smartphone sono ordinati per il prezzo crescente.

 

POCO X5

Fra i pregi di questo POCO X5 c’è sicuramente il suo essere un ottimo battery phone. La capiente batteria da 5.000 mAh fa si che lo smartphone garantisca ottime prestazioni energetiche in ogni contesto. Abbiamo anche la ricarica rapida a 33W, cosa non scontata per questa fascia di prezzo, ma indubbiamente è proprio la sua ottima autonomia a garantirgli un posto in questa classifica.

Honor 90

Uno degli smartphone più bilanciati del momento è Honor 90. Un vero best buy. Questo perché offre tanto al giusto prezzo, in un periodo storico in cui i prezzi degli smartphone salgono e non scendono. Honor 90 è sottile e leggero ma integra comunque una batteria da ben 5.000 mAh e c’è il supporto alla ricarica super rapida da 60W, un piccolo miracolo visto le dimensioni dello smartphone.

Realme 11 Pro+

Ancora una volta Realme ha realizzato uno smartphone perfettamente bilanciato e al giusto prezzo. Questo Realme 11 Pro+ è uno smartphone vincente anche dal punto di vista dell’autonomia, grazie alla sua batteria da ben 5.000 mAh. Questa da sola garantisce una buona autonomia, ma quello che è più sorprendente è la ricarica a 100W, più rapida di praticamente quasi qualsiasi altro smartphone in commercio.

Xiaomi 12 Lite

Mettiamo le mani avanti. La batteria di questo smartphone non è enorme: è una 4.300 mAh, che in assoluto non sono molti. Ma questo smartphone è un’ottima soluzione per chie cerca una soluzione intermedia fra una buona autonomia e uno smartphone compatto e sottile. Questo Xiaomi 12 Lite infatti garantisce, anche grazie al suo processore una buona autonomia nonostante la batteria piccola e quindi la scocca sottile. La ricarica è molto rapida grazie all’alimentatore da 67W.

Redmi Note 12 Pro+

Questo smartphone al “top” della gamma di fascia media di Redmi (brand di Xiaomi) ha una corposa batteria da 5.000 mAh che garantisce un’ottima autonomia nell’utilizzo quotidiano. In più mette a disposizione anche una ricarica a 120W. Veramente fulminea! Una vera rarità nella sua categoria.

Xiaomi 13T Pro

Questo ottimo smartphone Xiaomi ha a disposizione una batteria da ben 5.000 mAh che gli garantisce un eccellente autonomia. Arrivare a più giorni con una singola carica non è un’utopia se lo usate in modo moderato. Se invece siete degli avidi utilizzatori invece vi farà molto piacere scoprire che questo smartphone è dotato della ricarica velocissima a 120 W.

ASUS ROG Phone 7

Ovviamente non poteva che rientrare in questa selezione dei migliori smartphone per batteria anche ROG Phone 7 di ASUS, uno degli smartphone più potenti in circolazione. La sua batteria da 6.000 mAh è divisa in due componenti e in questo modo è possibile ottenere una ricarica decisamente più rapida, in questo caso nello specifico fino a 65W.

Honor Magic 5 Pro

Honor Magic 5 Pro è uno smartphone completo sotto ogni aspetto e l’autonomia non è da meno. Supera la media degli smartphone top di gamma come capacità della batteria, con i suoi 5.100 mAh. Grazie anche al suo processore Snapdragon 8 Gen 2 è facile definire questo Honor Magic 5 Pro come un vero battery phone. In più abbiamo il supporto per la ricarica rapida a ben 66W e anche per quella wireless, anch’essa veloce a 50W.

Se cercate prodotti differenti dagli smartphone con grande batteria, eccovi una selezione di altri ottimi dispositivi:

Troverete a seguire tutti i migliori smartphone per durata della batteria e per capire meglio come li abbiamo scelti ecco una lista di fattori chiave:

  • Capacità della batteria: ovviamente il fattore più importante è quello relativo a quanto è grande la batteria all’interno dello smartphone. Solitamente valori “importanti” sono quelli superiori ai 4000 mAh.
  • Design, peso e dimensioni: anche il peso e le dimensioni dello smartphone sono importanti. Magari non siete disposti a portarvi dietro un telefono con una batteria da 10.000 mAh ma grande come un mattone.
  • Processore e hardware: anche la scelta di un processore che consumi poco è un ottimo spunto per avere smartphone con una buona autonomia.
  • Prezzo: infine è importante capire anche il rapporto fra quello che il dispositivo può offrire e il suo prezzo. Ovvero il famoso rapporto qualità/prezzo.

L’articolo Miglior smartphone per Batteria e autonomia – Novembre 2023 sembra essere il primo su Smartworld.

Source: Android world