Assegno divorzile: per il riconoscimento il giudice deve condurre una valutazione in concreto

Nel verificare i presupposti per il riconoscimento dell’assegno divorzile, il giudice deve compiere una valutazione concreta ed effettiva dell’adeguatezza dei mezzi del richiedente e dell’incapacità di procurarseli per ragioni oggettive, fondata sulle condizioni economico patrimoniali delle parti. Questa verifica, tuttavia, non è di per sé sufficiente, ma deve essere collegata causalmente alla valutazione degli altri indicatori contenuti nella prima parte dell’art. 5, comma 6, Legge 898/1970, onde accertare se l’eventuale rilevante disparità della situazione economico patrimoniale dell’ex coniuge all’atto dello scioglimento del matrimonio, dipenda da scelte condivise di conduzione della vita familiare in costanza di matrimonio con il sacrificio delle aspettative professionali e reddituali di una delle parti, tenuto conto della durata del rapporto matrimoniale, delle effettive potenzialità professionali e reddituali, alla conclusione della relazione matrimoniale. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 13 ottobre 2021, n. 27906.
Source: Quotidiano Giuridico