Bugia o verità? Oltre il 50% degli adolescenti mente prima di aver compiuto un’azione disapprovata dai genitori, ma solo l’8% riesce a mentire a lungo. La ricerca

Durante l’adolescenza, la comunicazione tra genitori e figli subisce una trasformazione significativa. I giovani, pur continuando a interagire con l’ambiente familiare, tendono a ridurre la condivisione di informazioni personali, incrementando atteggiamenti di riservatezza. Questa dinamica è spesso legata al processo di acquisizione dell’autonomia, in cui la gestione delle informazioni diventa uno strumento per rivendicare maggiore indipendenza. Uno studio condotto nel 2023 dall’Università di Rochester, negli Stati Uniti, ha affrontato questo tema per comprendere quando i giovani scelgono di condividere, o meno, certe informazioni sulla propria vita.

L’articolo Bugia o verità? Oltre il 50% degli adolescenti mente prima di aver compiuto un’azione disapprovata dai genitori, ma solo l’8% riesce a mentire a lungo. La ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Source: Orizzonte Scuola