Una cerimonia semplice, nel rispetto del lutto per la morte del Papa. Il sindaco Castrataro: “Abbiamo il dovere di ricordare chi ha anteposto alla propria vita il bene collettivo, per assicurare un futuro migliore alla comunità”
ISERNIA. “La Democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile. Una pianta che attecchisce solo in certi terreni precedentemente concimati. E concimati attraverso l’assunzione di responsabilità di tutto il popolo. Ѐ giustizia, è rispetto della dignità umana, dei diritti delle donne. Ѐ tranquillità per i vecchi e speranza per i figli. Ѐ pace”.
Il sindaco di Isernia Piero Castrataro ha scelto le parole del primo ministro donna della Repubblica Italiana Tina Anselmi – che restano sempre fortemente attuali – per sottolineare l’importanza del 25 aprile e del significato, vero e profondo, della parola Democrazia. Lo ha fatto questo pomeriggio nel corso della cerimonia che si è tenuta al Monumento dei Caduti. Anche il capoluogo pentro ha voluto così ricordare il sacrificio di chi ha dato la vita per opporsi al nazi-fascismo gettando le basi per la libertà.


Una cerimonia semplice, nel pieno rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco “che ha profondamente toccato tutti noi – ha sottolineato il sindaco – e verso il quale mostriamo enorme rispetto. Ed è con rispetto che, proprio in questo giorno, simbolo di resistenza e lotta per la libertà, dobbiamo farci ispirare dai messaggi di pace e speranza che hanno contraddistinto il suo Pontificato”.
“A 80 anni dalla liberazione d’Italia, quella pace che a noi sembra scontata – ha detto ancora – resta ancora un sogno per molti popoli, uomini, donne e bambini innocenti, intrappolati in meccanismi di guerra. Abbiamo il dovere di ricordare il coraggio di chi ha anteposto alla propria vita il bene collettivo, per assicurare un futuro migliore alla comunità.

A chi ha condotto quelle lotte diciamo grazie. A chi continua a seminare odio – ha detto infine il primo cittadino – diciamo basta e chiediamo di coltivare con cura quel ‘bene delicato e fragile’ che è la democrazia”.
GUARDA LA FOTOGALLERY

#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item1 {
background: url(https://www.isnews.it/wp-content/uploads/2025/04/24aprileis-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item2 {
background: url(https://www.isnews.it/wp-content/uploads/2025/04/25aprile2-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item3 {
background: url(https://www.isnews.it/wp-content/uploads/2025/04/25aprile3-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item4 {
background: url(https://www.isnews.it/wp-content/uploads/2025/04/25aprile4-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item5 {
background: url(https://www.isnews.it/wp-content/uploads/2025/04/25aprile5-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item6 {
background: url(https://www.isnews.it/wp-content/uploads/2025/04/25aprile7-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
L’articolo Democrazia, un bene fragile da coltivare con coraggio: tra memoria e speranza Isernia celebra il 25 aprile (FOTO) proviene da isNews – Molise.
Source: Isernia News