Advance Paris A 10 Classic: analogico e convincente

L’Advance Paris A 10 Classic si presenta come un amplificatore integrato che invita a una riflessione: in un mercato dove la fascia di prezzo e la qualità dei prodotti variano in modo vertiginoso, è sempre più difficile tracciare un confine chiaro tra “gadget” e vera Hi-Fi.
In questo contesto, l’A10 Classic prova a ritagliarsi un ruolo ben preciso.

Il marchio francese, con una storia che risale al 1995, rimane fedele a un DNA estetico e tecnico ben riconoscibile: VU meter, valvole termoioniche e cabinet massicci. L’A10 Classic, progettato in Francia e costruito in Cina, conferma questa tradizione, pur integrando soluzioni che rendono il suo profilo tecnico particolarmente interessante.

Nonostante la mole importante e i 130 watt su 8 ohm erogati in classe AB, è la sua natura ibrida a catturare l’attenzione: nel circuito di preamplificazione lavorano due valvole ECC81, capaci di imprimere al suono un carattere distintivo e caldo, senza sacrificare la spinta e la precisione della sezione finale a transistor. Interessante anche la presenza del commutatore High-Bias, che permette il funzionamento in Classe A sui primi watt.

Advance Paris A 10 Classic

Sul fronte delle connessioni, l’A10 Classic non si fa mancare nulla: ingressi analogici ben forniti, tra cui uno XLR bilanciato e uno stadio phono MM con regolazione del carico capacitivo, e una sezione digitale che, pur priva di capacità di streaming, è completa grazie al DAC ESS9038 e a un ingresso HDMI ARC, raro in questa fascia di prezzo.

La costruzione interna riflette un’attenzione sopra la media, con sezioni circuitali dedicate e componentistica di buon livello, alimentate da un grande trasformatore toroidale verticale. L’estetica, dominata dal contrasto tra il nero lucido e i VU meter violetto su sfondo nero, potrà dividere gli appassionati, ma non lascia certo indifferenti.

In ascolto, l’A10 Classic riesce a emozionare: sia con la musica sinfonica sia con il jazz più intimo, l’amplificatore francese offre un suono coinvolgente, dinamico e mai affaticante. Anche l’ingresso phono si comporta in modo eccellente, risultando silenzioso e neutro, mentre la possibilità di regolare il carico capacitivo fa la differenza per chi utilizza testine MM.

Advance Paris A 10 Classic

Se da un lato alcune scelte ergonomiche, come la selezione degli ingressi tramite l’encoder rotativo, possono risultare un po’ scomode, dall’altro la completezza delle dotazioni, la cura costruttiva e la qualità sonora complessiva pongono l’Advance Paris A 10 Classic come una proposta davvero interessante nella sua categoria.

Ma per scoprire come suona davvero e cogliere tutte le sfumature di questo amplificatore… vi consigliamo di guardare la nostra prova video!

The post Advance Paris A 10 Classic: analogico e convincente appeared first on Musicoff Community.

Source: Musicoff