Privacy Policy

(ai sensi Reg. UE 679/2016)

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: http://www.agenziaproarma.it.

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, a coloro che si collegano al sito web dell’Associazione ProArma e usufruiscono dei relativi servizi web a partire dall’indirizzo http://www.agenziaproarma.it

L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.

Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito http://www.agenziaproarma.it o scrivere alla casella di posta elettronica asproarma@gmail.com per qualsiasi segnalazione in merito al trattamento dei dati.

Titolare del trattamento

Il sito http://www.agenziasproarma.it è in uso all’Agenzia ProArma – Arma Sociale Servizi (di seguito ProArma), gestito dall’Agenzia ProArma che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 679/2016).

Ai sensi degli articoli 13 e 14, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati

Il trattamento dei dati personali è finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, contabili e fiscali.        

Nello specifico i dati sono trattati, in primo luogo, come previsto dallo statuto.

Gli stessi saranno altresì trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche successivamente per l’espletamento di obblighi di legge nonché per nostre finalità di formazione di un’interna e riservata  banca dati.

Ai fini dell’indicato trattamento, il titolare potrà venire a conoscenza di dati definiti “sensibili” ai sensi del Reg UE 2016/679, quali quelli idonei a rivelare l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.

In relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali.

Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, sensibili e giudiziari, inerenti lo svolgimento del servizio da Lei richiesto.

Durante l’erogazione del servizio potrebbe essere necessario acquisire ed effettuare operazioni di trattamento dei Suoi dati personali sensibili e giudiziari. Le viene richiesto di esprimere il relativo consenso in forma scritta.

Il conferimento dei Suoi dati personali e sensibili, non ha natura obbligatoria, ma l’eventuale rifiuto potrebbe rendere impossibile o estremamente difficoltoso l’erogazione dei servizi da Lei richiesti.

I Suoi dati potranno essere comunicati a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi, ai nostri collaboratori, dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni, a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;

Non è previsto il trasferimento dei dati extra-UE ovvero ad organizzazioni internazionali ovvero paesi esterni allo privacy shield.

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per 24 mesi.

In alcuni casi potranno esserci link a siti di terze parti, questi siti avranno una loro Privacy Policy, pertanto l’Associazione PIUE non ha alcuna responsabilità o colpa per i contenuti e le attività dei siti collegati.

Cookies

Il “Sito” utilizza i Cookies per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine .

Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.

Vi sono vari tipi di cookies, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

– memorizzare le preferenze inserite

– evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio

nome utente e password

– analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti dal sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte dell’Associazione ProArma dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio.

I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione del rapporto associativo richiesto. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali dell’Associazione ProArma:

– gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci

– ogni altra attività istituzionale, di divulgazione culturale, formazione professionale e promozione eventi che assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone riservatezza e integrità.

Utilizzando i servizi presenti sul portale e/o manifestando il consenso alla registrazione, l’utente garantisce che i dati personali forniti all’Associazione ProArma sono corretti, veritieri ed aggiornati, si impegna, inoltre, ad aggiornarli tempestivamente in caso di loro cambiamento.

I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.

Modalità del trattamento

Le misure adottate per salvaguardare la sicurezza dei dati prevenendo perdite accidentali, danni e/o utilizzo improprio, sono in linea con le vigenti disposizioni normative sulla privacy.

Le operazioni di trattamento avvengono con procedure sicure e sono esercitate esclusivamente con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, tramite incaricati autorizzati a vari servizi.

Per le attività di trattamento l’Associazione ProArma utilizza strumenti di comunicazione tradizionale ed elettronica come: invio per posta di materiale informativo, e-mail, telefonate per comunicazioni di servizio.

I dati possono essere messi a disposizione di soggetti terzi, che svolgono attività di trattamento indispensabili per l’attività dell’Associazione ProArma. Questi soggetti terzi, che agiscono come autonomi titolari del trattamento, accedono ai dati solo per precise e specifiche finalità: società terze per attività di manutenzione informatica ordinaria e straordinaria, soggetti terzi per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le attività dell’Associazione ProArma.

I dati non sono ceduti a terzi per finalità di marketing e non sono trasferiti all’estero.

Le pagine dei social network in cui è presente l’Associazione ProArma (facebook, twitter istagram) sono pubbliche. Gli utenti che inseriscono commenti che possono comprendere dati personali (anche foto e/o video) sono consapevoli che le pagine sono pubbliche. L’Associazione ProArma non può garantire la sicurezza di questo trattamento, perché questa è condizionata alla natura stessa del social network, alla sua fruibilità da parte alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal suo titolare.

I dati bancari non sono trattati direttamente dal titolare.

Vi è la facoltatività del conferimento dei dati, a parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono cioè liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Diritti degli interessati

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta di adesione dell’interessato o inviarle comunicazioni sulle attività ed iniziative svolte di volta in volta.

Il trattamento dei dati viene esercitato per tutta la durata del rapporto associativo.

Il titolare garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III- articoli da 15 a 22 del GDPR:

– accesso ai dati personali anche per conoscere la logica e le finalità su cui si basa il trattamento con strumenti elettronici

– aggiornamento, rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione del trattamento

– trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi

– opposizione al trattamento

– portabilità dei dati

– revoca del consenso (che non pregiudica però la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca)

– reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)

Le richieste vanno inoltrate al Titolare del trattamento ai recapiti indicati sopra tramite l’indirizzo di posta elettronica asproarma@gmail.com.

trattamento con strumenti elettronici

– aggiornamento, rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione del trattamento

– trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi

– opposizione al trattamento

– portabilità dei dati

– revoca del consenso (che non pregiudica però la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca)

– reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)

Le richieste vanno inoltrate al Titolare del trattamento ai recapiti indicati sopra via e mail a: asproarma@gmail.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di iscrizione

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Analytics

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.